05/07/2025 Territorio in festa per tutti a Bussoleno (To)

Il 5 luglio 2025, Bussoleno (To) si è trasformata in un grande laboratorio a cielo aperto di inclusione, creatività e partecipazione grazie all’iniziativa “Territorio in festa per tutti”, una giornata intensa di laboratori, workshop, esperienze condivise e spettacoli, promossa da LABC, dalla Cooperativa Diciannove, dalla Fondazione Specchio dei Tempi e con il patrocinio del Comune che ci ha ospitati.

 

Tra i protagonisti della giornata, anche quattro famiglie dell’associazione X Fragile Piemonte, che hanno partecipato con entusiasmo a diverse attività pensate per valorizzare ogni individualità, promuovendo un approccio realmente inclusivo. Per loro, non è stata solo una gita o un’occasione di svago, ma un momento autentico di cittadinanza attiva.

Dalla mattina, accolte con gentilezza dai volontari e dagli organizzatori, le famiglie hanno preso parte al laboratorio “Mani in pasta” presso l’Osteria Popolare La Credenza, dove i ragazzi hanno impastato il pane. In Borgata Meitre, nella suggestiva cornice della Scòla, hanno poi potuto “toccare, creare, immaginare” con i materiali del territorio, in un laboratorio sensoriale che ha stimolato la manualità e la fantasia.

Tra i momenti più intensi della giornata, il workshop “Respiri verdi” al Mulino di Mattie, un’esperienza di yoga dolce immersi nella natura che ha regalato ai partecipanti un contatto diretto con l’ambiente e con sé stessi. Per le famiglie X Fragile, spesso abituate a contesti poco flessibili o troppo standardizzati, vivere questi momenti in un contesto aperto e rispettoso ha rappresentato una boccata d’ossigeno, anche emotiva.

Una delle esperienze più intense della giornata è stata senza dubbio l’incontro con il cavallo. Avvicinarsi all’animale, accarezzarne il muso, salirci sopra con l’aiuto attento degli operatori: piccoli gesti che hanno generato sorrisi enormi e occhi pieni di stupore.

Nel laboratorio “Conoscersi e riconoscersi”, guidato da Alessia Farinella, le famiglie hanno contribuito alla stesura collettiva del Manifesto della Comunicazione Gentile. Un’esperienza partecipata e sentita, che ha permesso a genitori e figli di esprimersi liberamente, condividendo pensieri, sogni e fatiche, ma soprattutto il desiderio comune di un mondo più accogliente.

Nel pomeriggio, l’evento “Insieme, con tutti/e”, tenutosi a Casa Aschieri, ha messo al centro proprio il senso profondo dell’iniziativa: costruire comunità capaci di includere, narrare e valorizzare le diversità. Le testimonianze delle famiglie X Fragile si sono intrecciate con quelle di operatori, educatori e cittadini, in un dialogo ricco e sincero.

 

La giornata si è conclusa in Piazza del Mulino con l’emozionante performance di acrodanza e verticalismo dell’Accademia Cirko Vertigo, che ha incantato grandi e piccoli. Un finale poetico, simbolo perfetto di equilibrio e fiducia, come quello che ogni giorno cercano di costruire le famiglie X Fragile.

Non è scontato sentirsi accolti così . È questo il territorio che tutti noi sogniamo per i nostri figli.

Qui sotto un menù costruito per la giornata con la CAA (comunicazione aumentativa alternativa). Menù che resterà al ristorante che ci ha accolti.

“Territorio in festa per tutti” non è stato solo uno slogan, ma una promessa mantenuta.

Le famiglie X Fragile Piemonte sono tornate a casa con sorrisi, nuove connessioni e il desiderio di ritornare. Perché quando l’inclusione è reale, lascia il segno.

Qui sotto il programma della giornata.

Fragili ma mai da soli!

Condividi

3 comments

  1. salve a tutte/i, sono Paolo.
    Ci visti ieri, ed è stata una giornata intensa.
    Per me, semplice frazione, come ci piace dire, di quell’insieme di persone che ha pensato, organizzato e gestito la giornata.
    Per noi oggi è stato un giorno di riposo, ma mi prendo il tempo per rispondervi e dirvi grazie.
    La gratitudine che vi porto è a nome mio, dei colleghi/e di Diciannove e di LABC, di tutte le persone meravigliose (educatori, guide ambientali, chi ha facilitato i laboratori, chi ha condotto i workshop, le artiste di Cirko Vertigo), insomma tutte/i coloro che ci hanno accompagnato per arrivare alla giornata di ieri, e viverla intensamente.
    Ma soprattutto la gratitudine va a chi ha partecipato, ai sorrisi e alla leggerezza che abbiamo condiviso, a questo vostro post che ci commuove, come sempre accade quando si abita uno spazio e un tempo di umanità condivisa davvero per tutte e tutti.
    Quindi grazie a nome di tutte/i noi a tutte/i voi che, partecipando, avete reso la giornata una giornata viva di apertura all’umano.
    paolo

  2. ps: ultimo, ma sostanziale, un ringraziamento alla Fondazione Specchio dei Tempi per aver creduto e reso possibile questa giornata di ieri.

Rispondi a paolo brusa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione del Piemonte Sindrome X Fragile

CF: 97749780017
Email: infopiemonte@xfragile.net

Trasparenza e privacy

Seguici sui social